Molto spesso ci si dimentica che nella scelta degli alimenti da consumare è particolarmente rilevante l'etichetta: ecco come leggerla in maniera corretta.
Si capisce perciò che l'etichetta è il primo elemento fondamentale per conoscere alcuni dettagli importanti in merito a determinati alimenti. Questo significa che bisogna sempre considerare con attenzione la composizione e tutto ciò che serve così da scegliere sempre alimenti che siano i più sicuri possibile.
Il corpo umano necessità di diversi nutrimenti e tra i più importanti vi è senza dubbio la vitamina D, fondamentale per garantirsi salute e benessere. La carenza di questa vitamina ha diverse cause, ma vi sono dei modi per evitare che ciò si verifichi.
Infine, bisogna tenere presente che per risolvere o evitare la carenza di vitamina D è necessario mantenere uno stile di vita sano e magari servirsi di integratori specifici. Non va poi mai dimenticato che è buona prassi tenere le braccia al sole, ogni giorno, per almeno una ventina di minuti.
Si sa l'organismo accumula costantemente sostanze di scarto come le tossine e il miglior modo per sbarazzarsene è senza ombra di dubbio la dieta redox. Di fatti è fondamentale purificare il proprio organismo, in quanto le tossine potrebbero intaccare il corpo apportano un certo indebolimento con il passare del tempo, comportando una serie di disturbi accompagnati da spossatezza e stanchezza cronica. In questo caso urge un vero e proprio aiuto al nostro organismo. Prima di impegnarsi con una dieta redox è opportuno capire come è possibile purificare l'organismo in modo sicuro.
Se si decide di perdere peso e di disintossicare il proprio organismo dalla presenza di tossine allora non vi resta che dare un'occhiata ad una dieta redox. Trattasi di una dieta che prevede come colazione un buon bicchiere di latte, semmai di soia abbinato a dei frutti di bosco freschi misti ai cereali. Importante fase una pausa a metà mattinata assumendo un succo di frutta o un frutto fresco di stagione. A pranzo è consigliabile consumare una zuppa di legumi, o perchè no un buon minestrone di verdure ricordandovi però di evitare di inserire le patate e la pasta. A cena potrete mangiare verdure, accuratamente bollite e poco condite. Consigliabile prima di andare a letto bere una buona tisana con scopo depurativo. Di solito, questa dieta prevede l'assunzione di acqua e limone prima della colazione, ma non dimenticate di bere anche in questo caso due litri d'acqua nell'arco della giornata.
I piccoli problemi di salute che possono rovinare una vacanza sono sempre dietro l'angolo ed è per questo che è necessario aver ben presente quali sono i medicinali da portare in vacanza. Ma quali sono i farmaci da viaggio che devono far parte del bagaglio con cui si parte per gli agognati giorni di relax e svago?
Infine, chiudendo il discorso sui farmaci che sono assolutamente da portare in viaggio, bisogna ricordare disinfettanti e cerotti, che devono essere sempre presenti nel proprio piccolo kit di pronto soccorso. Tuttavia, chiunque quando è stato ragazzo ha dovuto fare i conti con tagli e sbucciature durante le vacanze e quindi disinfettanti e cerotti saranno sicuramente tra le prime cose che si andranno a mettere in valigia.
Innanzitutto è doveroso sapere che vi è un legame molto importante tra la frutta e la patologia del diabete. Infatti è fondamentale conoscere la quantità giusta e sopratutto la frequenza con la quale assumere, in modo tale da mantenere una dieta salutare e corretta per il corpo. Il diabete è una patologia che si caratterizza per l'incremento dello zucchero, in particolar modo il glucosio all'interno del sangue. Tutto ciò dipende da un difetto presente a livello della produzione dell'insulina, un vero e proprio ormone che viene secreto a livello del pancreas. Il processo avviene mediante la trasformazione dello zucchero, che in precedenza è stato assunto con il cibo e poi trasformato grazie all'insulina sotto forma di glucosio. Nel momento in cui l'insulina viene prodotta in concentrazioni non adeguate all'utilizzo da parte del pancreas, allora il livello di glucosio aumenta comportando l'insorgenza del diabete.
E' importante fare attenzione all'assunzione della frutta dopo il pranzo, in particolar modo se esso è stato ricco di carboidrati. In realtà la frutta non andrebbe mai eliminata da nessun pasto, ma per farsi che cio possa rimanere tale è importante dosare non soltanto la frutta ma l'intero pasto in modo tale da non innalzare il livello della glicemia e non apportare danni al diabetico.
L’alimentazione è uno dei punti cardine se si decide di vivere una vita sana ed equilibrata, chi svolge attività sportiva con una certa frequenza sa perfettamente quanto essa sia importante per apportare all’organismo le sostanze necessarie al suo corretto funzionamento, per questo motivo è importante conoscere il consumo di calorie giornaliero in modo da sapere quanto e quale cibo ingerire.
Cos'è il colesterolo? E' una molecola di origine lipidica avente una funzione molto importante per quanto riguarda il normale funzionamento dell'organismo. Componente primario delle membrane cellulari, e' presente pressochè in tutti i tessuti ed in maggiore quantità nella bile, nel cervello e nel sangue.
Tutti i cibi contenenti minime quantità di grassi saturi sono ben accetti. Le verdure in primis, ricche di vitamine in grado di depurare il nostro organismo. Il pesce poi, da consumare possibilmente almeno due volte a settimana. I legumi inoltre, ricchi al loro interno di proteine. Alcuni salumi sgrassati ( come speck, tacchino e bresaola) possono essere tranquillamente assunti, senza tuttavia esagerare nelle quantità. Grassi insaturi come l'olio extravergine di oliva e gli oli vegetali permettono infine la riduzione dei livelli di colesterolo cattivo nel sangue favorendo in questo modo la formazione di quello buono.
L'attività fisica è una delle migliori alleate per vivere la propria vita in maniera sana ed equilibrata, il movimento infatti mantiene attivo l'organismo e permette di bruciare i grassi in eccesso, mantenendovi in forma smagliante e con una salute di ferro. Non sempre è però possibile recarsi a fare sport in palestra o in circoli sportivi, per questo motivo vediamo com'è possibile arrangiarsi all'interno delle proprie mura domestiche, effettuando 5 esercizi mirati.
La depressione è una delle malattie più diffuse all'interno della società moderna, essa colpisce indistintamente uomini e donne senza tenere conto dell'estrazione sociale e dell'età, vediamo insieme come riconoscerla.
Riconoscere la depressione e prenderla in tempo diminuisce drasticamente la possibilità di aggravamenti o peggio, del compimento di atti estremi. Sapere accettare l'aiuto di persone esterne è il primo passo che può avviare il cammino della riparazione della propria anima. Sono consigliate terapie farmacologiche accompagnate a sedute di psicanalisi in grado di aiutare il paziente a vivere questo suo stato di instabilità emotiva. I famigliari e gli amici devono essere un supporto concreto, evitando di sminuire e incentivare questo senso di chiusura al mondo. La depressione è una malattia reale e come tale deve essere curata, in maniera mirata ed attraverso medicinali, ma soprattutto attraverso una presa di coscienza da parte del paziente.
La pressione sanguigna viene solitamente regolata dal nostro organismo che cerca di alzarla ed abbassarla in risposta a stimoli esterni e circostanze particolari. Quando questa funzione di regolazione naturale viene alterata e la pressione sale in maniera anomala, si corrono i rischi legati alla cosiddetta ipertensione.
I danni che ne possono derivare coinvolgono alcuni degli organi più importanti e delicati del corpo, con rischi anche mortali quando vengono interessati i reni ma soprattutto cuore e cervello. Vediamo quali comportamenti è bene tenere per controllare la pressione alta.Per ottenere i benefici di questo elemento nutritivo, si consiglia di mangiare cioccolato nero con alte percentuali di cacao, circa 15 grammi al giorno con cacao almeno al 70% costituiscono un toccasana gustoso per il corpo.